2017 La grande illusione
|
|
|
Un corso di formazione che si è sviluppato in 4 incontri di 2,5 ore, sulla cura del paziente psichiatrico, con un approfondimento sulla psicofarmacologia e sulla gestione dei pazienti difficili. Il corso era rivolto ai dirigenti medici e psicologi delle strutture psichiatriche residenziali e semiresidenziali. |
|
|
|
|
2017 La supervisione in psicoterapia residenziale
|
|
|
Rivolto a tutte le persone che lavorano in comunità terapeutica e che vogliono approfondire la tematica psichiatrica attraverso un percorso di studio del caso con un approccio psicoanalitico e psicodinamico. Il Prof. Conforto da anni porta la sua esperienza, cultura e capacità a coloro che vogliono sviluppare una migliore capacità di lettura, di cura e di conoscenza della dimensione relazionale con il paziente psichiatrico. |
|
|
|
|
2017 La persona sofferente al centro dell’intervento di cura
|
|
|
Un corso di formazione sviluppato in 3 incontri di 3 ore, sulla cura del paziente psichiatrico attraverso l’approfondimento psicofarmacologico. Lo strumento utilizzato è in parte di lezione teorica sulla psicofarmacologia e in parte interattivo, con approfondimenti e esempi di casi clinici trattati in comunità terapeutica e discussi tra il docente e i discenti. Questo evento è specifico in house e si svolge nelle strutture residenziali, rivolto a gruppi di lavoro definiti. |
|
|
|
|
19 febbraio 2016 Un corpo in trincea
|
|
|
Un corpo in trincea- Immagine corporea e Disturbi del Comportamento Alimentare. Consultare qui la locandina dell'evento |
|
|
|
|
5 giugno 2015 L’importanza del lavoro con e nei gruppi
|
|
|
L’evento è indirizzato a tutti i professionisti che operano nel campo della salute mentale. Consultare qui la locandina dell'evento |
|
|
|
|
2014 Ma non sarà tutto un gioco perverso?
|
|
|
Ciclo di seminari riguardante i disturbi alimentari. Consultare qui la locandina dell'evento |